AUTOCLAVE 8 L litri classe B CERTIFICATA A NORMA
Dimensioni interne della camera:
8 lt. (Diam. x Prof.) 170 x 360 mm 12 It. (Diam. x Prof.) 200 x 358 mm
Dimensioni esterne autoclave:
(Largh. x Prof. x Alt.) 572 x 407 x 425 mm
Tensione nominale:
127V/220V AC
Frequenza nominale:
50/60HZ
Potenza nominale:
1800VA
Temperatura di sterilizzazione / Pressione:
121 °(/(1.0–1.3) Bar (press. atm. standard) 134°/(2.0–2.4) Bar (press.atm. standard)
Fusibile di alimentazione: TIOA
Capacità serbatoio acqua: 3.5 lt
Temperatura ambiente: +5°/–+40°)
Gamma di umidità relativa: 30%–75%
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Descrizione
Le autoclavi di classe B sono i cicli idonei alla sterilizzazione di qualsiasi materiale e in particolare degli strumenti, cavi e del materiale imbustato, vengono utilizzate dai Centri Estetici. Si tratta di cicli che garantiscono la totale espulsione dell’aria attraverso una espulsione frazionata dell’aria. I cicli sono anche caratterizzati da un asciugatura perfetta. La sterilizzazione è un processo indispensabile e fondamentale all’interno di un centro estetico, il trattamento estetico necessita spesso dell’ausilio di strumentazione che può diventare un veicolo di contaminazione incrociata. Per eliminare questo rischio gli strumenti devono essere disinfettati, puliti in profondità e sterilizzati con metodi sicuri e riconosciuti.
Come si sterilizza?
Sebbene esistano molti sistemi per sterilizzare, il più diffuso e SICURO è il sistema di sterilizzazione a vapore saturo ottenuto in autoclave. Il sistema si basa sulla sinergia tra pressione, temperatura e tempo. Attraverso il vapore, il calore si deposita sulle superfici dello strumento eliminando ogni forma organica.
Alcuni sistemi di sterilizzazione sono diventati inadeguati per l’impossibilità di garantire uno standard di sterilizzazione sicuro e riconosciuto dal sistema sanitario.